Descrizione
Fu quasi certamente edificato dalla Comunità intorno al 1630 dai sopravissuti alla spaventosa epidemia di peste seguita dalla grande carestia. Le prime notizie le abbiamo con la visita pastorale e relativi decreti del 1666 nei quali veniva ribadito che l’Oratorio necessitava di suppellettili sacre.
Inizialmente eretto sotto il solo titolo di San Rocco qualche anno più tardi viene aggiunto il titolo di Sant’Antonio Abate che troviamo affrescati dietro all’altare.
Qualche decennio più tardi all’Oratorio venne aggiunta una piccola cappella sul lato nord, all’interno della quale fu costruito un piccolo altare dedicato a San Carlo Borromeo e dove si trova anche un interessante quadro che lo rappresenta.
Questa Cappelletta dedicata a San Carlo avvalora l’ipotesi che nel 1584 egli, provenendo da Masserano, sia passato da questi luoghi nel suo ultimo viaggio verso il Sacromonte di Varallo.
L’atrio anteriore è una costruzione recente di fine secolo XIX.
Vi è inoltre una statua dedicata a Santa Barbara protettrice dei minatori.
La ricorrenza per il culto di S. Rocco è il 16 di Agosto, mentre per quella di San Carlo è il 4 di Novembre
Inizialmente eretto sotto il solo titolo di San Rocco qualche anno più tardi viene aggiunto il titolo di Sant’Antonio Abate che troviamo affrescati dietro all’altare.
Qualche decennio più tardi all’Oratorio venne aggiunta una piccola cappella sul lato nord, all’interno della quale fu costruito un piccolo altare dedicato a San Carlo Borromeo e dove si trova anche un interessante quadro che lo rappresenta.
Questa Cappelletta dedicata a San Carlo avvalora l’ipotesi che nel 1584 egli, provenendo da Masserano, sia passato da questi luoghi nel suo ultimo viaggio verso il Sacromonte di Varallo.
L’atrio anteriore è una costruzione recente di fine secolo XIX.
Vi è inoltre una statua dedicata a Santa Barbara protettrice dei minatori.
La ricorrenza per il culto di S. Rocco è il 16 di Agosto, mentre per quella di San Carlo è il 4 di Novembre
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Circonvallazione Ovest, 4 - Lozzolo |
Modalità di accesso
Strada carrozzabile