Description
Il comitato nasce il giorno 13 maggio 2008 da un gruppo di persone quali liberi professionisti, impiegati, imprenditori, pensionati, ecc. accomunato dallo stesso interesse per lo studio e l’approfondimenti della storia e delle origini del paese in cui abitano.
Il Comitato in particolare intende promuovere la tutela, la promozione e la valorizzazione dei beni di interesse storico, artistico e culturale; la diffusione della cultura e dell’arte; diverse attività di ricerca, di studio e di documentazione.
Per fare ciò, attraverso organi eletti democraticamente dagli aderenti, proporrà di intraprendere e /o promuovere ogni azione diretta alla tutela, conservazione e recupero di tali beni; contribuire ai progetti a ai lavori di consolidamento, restauro e manutenzione, nonché ad attività di tutela e protezione di beni di privati o altri enti, eventualmente anche mediante specifiche convenzioni da stipularsi di volta in volta; svolgere le attività di studio, di promozione, di intervento sia direttamente, sia organizzando o favorendo riunioni, convegni, seminari, sia concedendo sovvenzioni, premi e borse di studio.
Ovviamente il comitato Loxolensis è aperto a chiunque e, ogni persona che voglia partecipare attivamente o anche solo sostenerci moralmente, può farlo sottoscrivendo la tessera e diventando così un socio aderente. Per ulteriori informazioni su come diventare aderenti, potete consultare la pagina organigramma o contattarci direttamente. Sempre via mail potete mandarci le vostre idee, proposte o suggerimenti.
Il Comitato in particolare intende promuovere la tutela, la promozione e la valorizzazione dei beni di interesse storico, artistico e culturale; la diffusione della cultura e dell’arte; diverse attività di ricerca, di studio e di documentazione.
Per fare ciò, attraverso organi eletti democraticamente dagli aderenti, proporrà di intraprendere e /o promuovere ogni azione diretta alla tutela, conservazione e recupero di tali beni; contribuire ai progetti a ai lavori di consolidamento, restauro e manutenzione, nonché ad attività di tutela e protezione di beni di privati o altri enti, eventualmente anche mediante specifiche convenzioni da stipularsi di volta in volta; svolgere le attività di studio, di promozione, di intervento sia direttamente, sia organizzando o favorendo riunioni, convegni, seminari, sia concedendo sovvenzioni, premi e borse di studio.
Ovviamente il comitato Loxolensis è aperto a chiunque e, ogni persona che voglia partecipare attivamente o anche solo sostenerci moralmente, può farlo sottoscrivendo la tessera e diventando così un socio aderente. Per ulteriori informazioni su come diventare aderenti, potete consultare la pagina organigramma o contattarci direttamente. Sempre via mail potete mandarci le vostre idee, proposte o suggerimenti.
Indirizzo e punti di contatto
Prénom | Description |
---|---|
Adresse | via G. Mazzini 5 - 13045 Lozzolo (VC) |
Courriel | info@loxolensis.it |
Site | https://cagiorzet.wixsite.com/loxolensis (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Modalità di accesso
Tramite mail indicata